La Sezione organizza ed eroga corsi di Voga Alla Veneta ai soci amatori adulti iscritti alla CANOTTIERI MESTRE ma anche ad amanti di questo sport, esterni alla società. I corsi possono essere individuali o collettivi con un massimo di 3 persone con esperienza simile.

La durata del corso è di 10 ore con una breve parte teorica a terra (struttura della barca, dotazione remi e identificazione remi poppa/prua, dotazione forcole e identificazione forcole poppa/prua, armo, varo e alaggio in gru, pulizia) e la parte pratica in barca per l’apprendimento della tecnica di voga.

L’obiettivo del corso è di rendere il principiante autonomo nella voga assieme ad un equipaggio più esperto; non ha l’obiettivo di insegnare la voga ad un remo, la voga alla valesana o di formare un poppiere. Per queste necessità è possibile organizzare corsi specifici.

I corsi sono tenuti da soci istruttori certificati dalla Federazione FICSF. La pianificazione viene fatta ad-hoc in base alle disponibilità / necessità dell’iscritto.

All’iscrizione del corso viene rilasciato un breve manuale in formato PDF nel quale è descritta la tecnica di Voga alla Veneta e l’utilizzo delle attrezzature.

La Sezione organizza inoltre corsi giovanili collettivi indirizzati ai ragazzi dai 9 ai 21 anni di età con attività di uscita in barca e attività in palestra.

Per le informazioni sui costi andare al seguente LINK.

Per la richiesta di iscrizione, compilare il form sottostante e sarete contattati nel più breve tempo possibile.