Corsi per adulti
I corsi di Kayak per amatori si tengono presso la sede della Canottieri e nella laguna circostante.
Ciascun corso, che inizia normalmente al raggiungimento di un minimo di 3 partecipanti, ha una durata di 8 ore e viene tenuto in giorni ed orari che vengono concordati tra i partecipanti e l’istruttore.
Al termine del corso, in caso di iscrizione alla società, il socio può usufruire del materiale sociale, entro gli orari di cantiere, nonché partecipare alle uscite infrasettimanali o a quelle organizzate nel fine settimana.
Il programma del corso per principianti è il seguente (lo sviluppo può essere variato in funzione delle capacità dei partecipanti):
Lezione teorica – incontro: Serale (1 h) – presso salone Canottieri
- Presentazione corso. Aspetti organizzativi.
- Specialità agonistiche ed amatoriali, modelli imbarcazioni;
- L’equipaggiamento e l’alimentazione del canoista
- Sicurezza in kayak
I lezione pratica: 1 h – in acqua
- Salita e discesa dal kayak
- Tecnica della pagaiata;
II lezione pratica: 1,5 h – in acqua
- Ripasso esercizi precedenti
- Esercizi di pagaiata in avanti ed in retro, correzione della direzione;
- Spostamenti laterali;
III lezione pratica: 2 h – in acqua
- Ripasso esercizi precedenti
- La gestione delle onde;
- Tecnica di navigazione nei canali esterni di Venezia
IV lezione pratica: 2,5 h – presso sede nautica S. Giuliano
- Escursione verso Venezia o Murano – durante l’escursione ripasso della corretta tecnica della pagaiata e del controllo del kayak
Per ulteriori informazioni sulle lezioni e sui costi del corso, inviare una mail a: canoa@canottierimestre.it
o telefonare al responsabile settore Amatoriale: Sandro tel. 339 8519306